Con piena fiducia

I versetti di oggi, sono tratti dalla lettera agli Ebrei, cosiddetta così perché fa molti riferimenti a pratiche e usanze tipicamente ebraiche e per questo si pensa sia indirizzata ad una comunità cristiana costituita soprattutto, come molte delle prime chiese, da cristiani di origine ebraica.

Leggi...

La santità come tentazione

Il testo della predicazione di oggi è inusuale, è tratto dal libro dell’Ecclesiaste, in italiano, in tedesco detto der Prediger, in ebraico il Qohélet, in una traduzione più poetica “Colui che prende la parola”. Un libro non così chiaro a volte, ma un libro “canonico”, cioè

Leggi...

È bene che stiamo qui…

L’episodio della trasfigurazione, uno degli episodi più misteriosi degli evangeli, avviene dopo che Gesù ha annunciato che andrà a soffrire e morire. Il Messia dunque è un Messia sofferente, ma con la trasfigurazione si vede anche che contemporaneamente o forse proprio per la scelta della

Leggi...

L’amore è una cosa seria

L’apostolo Paolo invita i cristiani, dopo aver annunciato e spiegato diffusamente la salvezza per grazia in Gesù Cristo, a vivere in maniera nuova rispetto al mondo circostante. E una delle caratteristiche fondamentali di questa novità riguarda l’amore fraterno, del quale scrive: L’amore sia senza ipocrisia.

Leggi...

Dimorare col Signore

Il battesimo di Gesù Cristo (un tema di questo periodo dell’anno) da parte di Giovanni il Battista non è raccontato nell’evangelo di Giovanni, ma ne è presupposto. Infatti, Giovanni conosce gli altri evangeli e ne dà per scontata la lettura di quelli delle sue comunità.

Leggi...