Perché siete così paurosi?

titolo su particolare Rembrant

Il brano di Gesù che calma la tempesta, viene subito dopo che Gesù ha parlato alla folla riunita su una riva del lago della Galilea, un lago piuttosto grande (21×12 km, chiamato nella Bibbia con vari nomi). Ciò che ha annunciato era racchiuso in una serie di parabole sul Regno di Dio, che non è … Leggi tutto

I cattivi vignaiuoli

In Marco 12 c’è un discorso di Gesù (con una parabola allegorica e la citazione di un salmo), che viene rivolto nel Tempio di Gerusalemme –come apprendiamo dal passo precedente– a “i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani”. A conclusione del brano si dirà poi che loro hanno ben compreso che la parabola … Leggi tutto

Seguire Gesù senza vergognarsi

Il brano della predicazione di oggi è subito dopo quello in cui l’apostolo Pietro, dopo aver confessato (cioè riconosciuto pubblicamente e sentitamente) che Gesù è il Cristo (cioè il Messia che tutti aspettavano), rifiuta di ammettere che il Messia debba andare verso la sofferenza e la morte. Ed implicitamente quindi rifiuta di seguirlo per questa … Leggi tutto

Non fatevi ingannare

Uno dei più lunghi discorsi di Gesù riportati in Marco verte sugli ultimi tempi. Non a caso, in quanto se ne parlava moltissimo a quell’epoca. Mentre egli usciva dal tempio, uno dei suoi discepoli gli disse: «Maestro, guarda che pietre e che edifici!» Gesù gli disse: «Vedi questi grandi edifici? Non sarà lasciata pietra su … Leggi tutto

Perdonati per vivere

Dopo alcuni giorni Gesù entrò di nuovo in Capernaum. Si seppe che era in casa, e si radunò tanta gente che neppure lo spazio davanti alla porta la poteva contenere. Egli annunciava loro la parola. E vennero a lui alcuni con un paralitico portato da quattro uomini. Non potendo farlo giungere fino a lui a … Leggi tutto

L’udire che dà gioia

Gesù partì di nuovo dalla regione di Tiro e, passando per Sidone, tornò verso il mare di Galilea attraversando il territorio della Decapoli. Condussero da lui un sordo che parlava a stento; e lo pregarono che gli imponesse le mani. Egli lo condusse fuori dalla folla, in disparte, gli mise le dita negli orecchi e … Leggi tutto

Abbiamo tanti talenti

Un talento era al tempo di Gesù una grossa somma di denaro, che si pensa corrispondesse grosso modo ad un anno di salario. Ovviamente, dato che è una parabola abbiamo un messaggio che ci giunge attraverso un racconto, ma è subito chiaro come il talento sia simbolico, indica tutte le capacità, le occasioni, e in … Leggi tutto