Senza stancarci

Eccoci ancora ad una parabola di Gesù. Una di quelle che, a prima vista, sorprendono perché troviamo che uno dei protagonisti è un giudice. E l’immagine del giudice è spesso associata al Signore, ma qui non è affatto il Signore e il giudice è del

Leggi...
Lo Spirito intercede nella debolezza

Lo Spirito intercede

I versetti della predicazione di oggi sono inseriti in un capitolo della lettera ai Romani, che parla della vita e delle sue difficoltà e della nostra debolezza e dell’aiuto del Signore. Solo audio Allo stesso modo ancora, lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza,

Leggi...
Bibbia sul tavolo

Pregare?

In questi tempi di Corona-virus veramente molte sono le iniziative delle chiese per dare sostegno agli altri pur a distanza. Alcune iniziative come quella di mettere una candela alla finestra o sui social o le proposte di accendere fuochi per la Pasqua dinnanzi alle chiese,

Leggi...

In dialogo (Col 4:2)

Spesso gli apostoli esortano alla preghiera, anzi alla perseveranza nella preghiera. Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie. (Colossesi 4:2-4) Perseveranza nella preghiera, infatti, la preghiera è un dialogo con il Signore, uno stare in contatto che è fondamentale per le comunità

Leggi...

Alla porta del tuo cuore

Pregate nello stesso tempo anche per noi, affinché Dio ci apra una porta per la parola, perché possiamo annunziare il mistero di Cristo, a motivo del quale mi trovo prigioniero (Colossesi 4:3) Preghiera per gli altri C’è qui la richiesta di una preghiera d’intercessione, cioè

Leggi...
cielo a soglio

Preghiera ineffabile

La preghiera non è una ripetizione di varie frasi, è invece il rivolgersi al Signore nei vari momenti della propria giornata, nelle varie attività, è voler essere in contatto con il Signore continuamente. Pregare è dunque la maniera di essere alla presenza del Signore. Pregare

Leggi...