Fraternità e vita eterna

campanile Bellinzona e titolo

C’era un problema nella comunità dei cristiani di Roma, su cui l’apostolo Paolo interviene con saggezza pastorale. Il problema era se si potessero mangiare la carni sacrificate nei templi pagani e quindi offerte agli dei, che dopo venivano vendute al pubblico. Alcuni sostenevano, e l’apostolo era d’accordo con loro, che si potessero mangiare, se non … Leggi tutto

che altro richiede da te il Signore?

Il testo del profeta Michea, che leggerò e commenterò brano per brano, inizia invitando il suo popolo ad ascoltare la parola del Signore, perché dinnanzi alle tante ingiustizie e peccati del suo popolo, lo convoca a giudizio. (Versione audio) Michea 6:1-8 Ascoltate quindi ciò che dice il SIGNORE: «Àlzati, contendi con le montagne, i colli … Leggi tutto

Cercare una giustizia concreta

Amos, probabilmente il più antico dei profeti di cui vengono messe per iscritto le parole, si presenta come un non-profeta, nel senso che di mestiere è allevatore, contadino. Ma profetizza, cioè parla nel nome di Dio. (Versione audio) Parte dal regno del Sud, quello di Giuda con Gerusalemme, e sale a quello del Nord, quello … Leggi tutto

Intelligenza è conoscere il Signore

Geremia per incarico del Signore annuncia la distruzione del Regno di Giuda e la deportazione di buona parte della popolazione come giudizio contro Israele per non essersi attenuto al patto stretto con il Signore. La sua denuncia (come quella di altri profeti) si riferisce alla situazione di ingiustizia diffusa nella società del tempo e all’abbandono … Leggi tutto

Digiuno dall’ingiustizia

Se la scorsa domenica avevamo affrontato il testo di Elia e della vedova, in cui pur nella siccità venivano sfamati giorno dopo giorno da un po’ di farina e olio, oggi vediamo un testo di Isaia in cui si parla di digiuno rituale, religioso. In una società quindi piuttosto sazia da fare del digiuno una … Leggi tutto

Infine: giustizia, pace e gioia

infine Gioia Immagine dal Video

La I Tessalonicesi è una lettera lieta, tranquilla, senza grossi contrasti, come invece le altre, dell’apostolo Paolo. Meno male, verrebbe da dire. L’apostolo che aveva nostalgia di quella sua comunità e voleva visitarla ancora, non potendo, aveva mandato Timoteo, suo collaboratore, che adesso torna con buone notizie. Allora Paolo scrive per comunicare la sua gioia … Leggi tutto

Creati per essere giusti

Creati per essere giusti

Non è male che il lezionario dei pastori svizzeri, consigliava questo testo proprio per questa domenica, dopo che ieri era la Festa nazionale della Svizzera. Infatti, anche se parla di un re, per estensione parla di ogni governante e governo e quindi di ogni cittadino. Versione solo audio Tutti, infatti, indipendentemente dalla storicità del testo, … Leggi tutto

Annunciare speranza contro l’ingiustizia

Versione audio: Il profeta Michea ha un nome programmatico, infatti il suo nome significa: “Chi è come YHWH?” Cioè “Chi è paragonabile al Signore? È questa una domanda retorica, perché se ne conosce subito la risposta: “Nessuno è come il Signore”, “Nessuno è paragonabile al nostro Dio”. Questa domanda è ripresa alla conclusione del libro … Leggi tutto