Anche attraverso le nostre azioni

Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine fidanzata a un uomo chiamato Giuseppe, della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria. L’angelo, entrato da lei, disse: «Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è con te». Ella fu turbata … Leggi tutto

Non dimenticare e parlane

Il Deuteronomio nelle nostre Bibbia si chiama così, dalla antica traduzione greca che lo individuava come la “seconda legge“. In effetti le leggi e le prescrizioni che si trovano in Esodo, compresi i Dieci comandamenti, vengono riassunti, ripresentati e in parte modificati e quindi ri-tramandati nel Deuteronomio, in cui si presenta Mosè che fa una … Leggi tutto

Credo ma aiutami a credere

Il passo di oggi, che leggiamo in due parti, è un lungo racconto di guarigione, ma in realtà è centrato sulla questione dell’aver fede. Versione audio Giunti presso i discepoli, videro intorno a loro una gran folla e degli scribi che discutevano con loro. Subito tutta la gente, come vide Gesù, fu sorpresa e accorse … Leggi tutto

Senza stancarci

Eccoci ancora ad una parabola di Gesù. Una di quelle che, a prima vista, sorprendono perché troviamo che uno dei protagonisti è un giudice. E l’immagine del giudice è spesso associata al Signore, ma qui non è affatto il Signore e il giudice è del tutto ingiusto. Il significato della parabola è spiegato nell’introduzione e … Leggi tutto

Coraggio della fede

Coraggio della fede

Pietro vien fuori dagli evangeli con un carattere un po’ avventato, impulsivo, spavaldo. Generoso nel farsi avanti, quasi spudorato, quanto poi incerto e dubbioso. Come quando al momento della passione prima si farà avanti baldanzoso e poi rinnegherà tre volte il Signore. Versione solo audio Subito dopo, Gesù obbligò i suoi discepoli a salire sulla … Leggi tutto

Almeno tenta (2) (Matteo 14:22-33)

Pietro sulle acque

Pietro vien fuori dagli evangeli con un carattere un po’ avventato, impulsivo. Generoso nel farsi avanti, quasi spudorato, quanto poi incerto e dubbioso. Come quando al momento della passione prima si farà avanti baldanzoso e poi rinnegherà tre volte il Signore. Subito dopo, Gesù obbligò i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo … Leggi tutto

Aumentaci la fede?

Mangrovia

Gesù dice di perdonare il fratello che fa qualcosa contro di noi sette volte al giorno, e allora…

Luca 17:5-6 Allora gli apostoli dissero al Signore: «Aumentaci la fede».  Il Signore disse: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo sicomoro: “Sràdicati e trapiàntati nel mare”, e vi ubbidirebbe.

Gli apostoli si trovano di fronte ad una versione assoluta della fedeltà al Signore e ai suoi precetti. Gesù è molto più esigente della legge di Mosè e dell’applicazione che gli era stata data nei secoli. Nei versetti precedenti ha detto loro qualcosa come “devi perdonare sempre”, ma anche altre volte gli ha stupiti con la radicalità della vita che egli indica. A questo punto gli apostoli, e noi con loro, si sentono perduti, “aumentaci la fede” è dunque una richiesta per tentare di uscire dall’impasse, dal sentirsi inadeguati dinnanzi al Cristo.

Leggi tutto