Bellezza e Scrittura

Il tema di una mia conferenza per la Colazione ecumenica a Bellinzona e poi per il Centro Evangelico di Cultura di Sondrio, “Bellezza e Scrittura“, non è affatto curioso o superficiale, anzi è un tema nient’affatto neutro, tagliente si potrebbe dire, o che imposta la nostra visione della vita cristiana. Qui trovate l’audio di una … Leggi tutto

Intorno al fuoco

Falò a Pramollo per un XVII febbraio

Abele e Caino s’incontrarono dopo la morte di Abele. Camminavano nel deserto e si riconobbero da lontano, perché erano ambedue molto alti. I fratelli sedettero in terra, accesero un fuoco e mangiarono. Tacevano, come fa la gente stanca quando declina il giorno. Nel cielo spuntava qualche stella, che non aveva ancora ricevuto il suo nome. … Leggi tutto

Ci sono dei limiti?

95 tesi Lutero

Il 20 febbraio a Chiese in diretta abbiamo sentito il vescovo cattolico romano Charles Morerod ribadire e specificare le sue perplessità su un battesimo amministrato in una chiesa evangelica riformata nel nome del Sole, della Luna e della Terra. L’affermazione non è nuova ed era stata giudicata allora intempestiva, ma le perplessità del vescovo cattolico … Leggi tutto

Luoghi sacri?

Santuari, templi. luoghi di forza, recinti sacri… sono da sempre presenti nella cultura umana e ancora oggi sono sempre molto ricercati… Anche Salomone, il re figlio di Davide, decide di costruire il tempio di Gerusalemme nonostante al padre non fosse riuscito, cioè il Signore non glielo aveva concesso. Però lo stesso Salomone si rende conto … Leggi tutto

Siamo uomini o caporali

Totò in Siamo uomini o caporali

“Siamo uomini o caporali” è una celebre frase di Totò. Proprio oggi, Venerdì santo, dunque in tempo di Passione ci permette di capire l’affermazione di Pilato: “Ecco l’uomo” riferita a Gesù (Gv 19:5), poco prima della crocifissione. Siamo uomini o caporali – Gv 19:5 from Stefano on Vimeo.

Invito a leggere la Lettera agli Ebrei

Anche per fare un esperimento ho provato a fare un video che cerchi di interessare alla lettura della Lettera agli Ebrei. Invito alla lettura della “Lettera agli Ebrei” from Stefano on Vimeo. La Lettera agli Ebrei si pensa sia stata scritta per una chiesa cristiana principalmente formata da persone di origine ebraica (come quasi tutti … Leggi tutto

Riscattati

Gesù Cristo ha dato sé stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone. (Tito 2:14) Parliamo di riscatto quando qualcuno è prigioniero ad esempio di sequestratori, di rapitori, di qualcuno quindi che illegalmente ti tiene prigioniero. Una condizione ingiusta e pesante. Tutta l’opera di … Leggi tutto

Soccorsi

C’è un periodo problematico nell’attività missionaria di Paolo e i suoi. Non erano riusciti ad andare dove volevano, sembrava impedito loro di poter proclamare l’evangelo e di proseguire la loro attività. Poi ecco la visione di un macedone che li convince che Dio li voleva in Macedonia. Paolo ebbe durante la notte una visione: un … Leggi tutto